Cover libro/catalogo
Pievebovigliana, gen 2019. Antonietta, da 63 anni proprietaria del market del paese, all'interno delle mura devastate dal sisma del 2016.
Pievebovigliana, gen 2019. Antonietta, da 63 anni proprietaria del market del paese, all'interno delle mura devastate dal sisma del 2016.
Pievebovigliana, gen 2019. Reliquie giacciono ancora all'interno del negozio di Antonietta, devastato dal sisma del 2016.
Pievebovigliana, Marche gen. 2019. Alvaro, membro del consorzio apicoltori della zona all'interno del container del laboratorio di apicultura.
Tolentino, Macerata. gennaio 2019. L'area container ospita più di 200 famiglie colpite dal sisma del 30 ottobre 2016.
Tolentino, Macerata. gennaio 2019. L'area container ospita più di 200 famiglie colpite dal sisma del 30 ottobre 2016.
Tolentino, Macerata. gennaio 2019. L'area container ospita più di 200 famiglie colpite dal sisma del 30 ottobre 2016.
Tolentino, Macerata. gennaio 2019. L'area container ospita più di 200 famiglie colpite dal sisma del 30 ottobre 2016.
Fiastra, Marche gen 2019. Gabriella, figlia di Nonna Peppina, cammina vicino alla casa di famiglia che ha dovuto evacuare, in località Moreggini.
Fiastra, Marche gen 2019. Gabriella, davanti alla sua casa nativa in una piccola frazione di Fiastra, inagibile a causa dei forti danni subiti dal sisma.
Una casa gravemente danneggiata in una frazione di San Martino di Fiastra, evacuato a causa dei danni procurati dal sisma dell'ottobre 2016
frazione di Fiastra, Marche gen. 2019. Nonna Peppina all'interno della sua casetta incriminata in località Moreggini.
Nonna Peppina all'interno della sua casetta incriminata, nella frazione di Moreggini, insieme alla figlia Agata Turchetti, scrittrice de Le faglie della memoria.
Gennaio 2019. Uno scorcio di una casa di Cessapalombo, uno dei tanti borghi fortemente colpiti dal sisma dell'ottobre 2016
Cessapalombo, Marche gen 2019. Gianmario Ottavi, Sindaco di Cessapalombo.
Fernando Maurizi, carbonaro nel Comune di Cessapalombo, resiste ai disagi del sisma, continuando un mestiere di cui è ormai uno degli ultimi testimoni.
Frazione di Cessapalombo, Marche, gen 2019. Giovanni Tomasselli, carbonaro, davanti alla capanna dove produce carbone.
Un abitante del piccolo Comune di Monte Cavallo usa la sua abitazione come ripostiglio essendo inagibile dopo il sisma dell'ottobre 2016.
Leo Marucci, Assessore alle politiche giovanili, all'interno della zona rossa di Camerino. 2018
L'Aquila 2019. Uno scorcio nel centro città a 10 anni dal sisma.
L'Aquila 2019. Un ex insegnante della Scuola Mazzini all'interno di un aula rimasta come ai giorni del sisma.
L'Aquila 2019. All' interno della scuola Mazzini, nel centro città. Tutto è rimasto come dal giorno del sisma del 2009.
L'Aquila 2019. Quel che resta di una scuola nel centro città, a 10 anni dal sisma.
L'Aquila, 2019. Frediana nella camera da letto della sua nuova casa che sorge sopra il ricordo del vecchio appartamento abbattuto.
L'Aquila, 2019. Frediana nella camera da letto della sua nuova casa che sorge sopra il ricordo del vecchio appartamento abbattuto.
L'Aquila 2019. Le nuove case appena costruite in un quartiere del centro città, a 10 anni dal sisma
Militari all’opera di abbattimento del villaggio di Pretare, quasi totalmente distrutto dallo sciame sismico del 2016.
L'Aquila 2019. Massimo Cialente, Ex sindaco, in carica durante il periodo del sisma del 2009.
Luigi Cannavicci, sindaco di Campotosto. Il terremoto del 18 gennaio 2017 ha distrutto il paese. 2018
Luigi Cannavicci, sindaco di Campotosto, all'interno della struttura provvisoria adibita a ufficio Comunale. 2018
Un giovane per le strade di Campotosto - 2018
Una strada nel centro di Campotosto - 2018
Attività commerciali del comune di Campotosto ricostruite con strutture provvisorie in questa piazzola del paese. 2018
Andrea, un cittadino di Amatrice, sopra i cumuli di macerie nella zona del centro storico. 2018
Angelo Bonanni dentro quel che resta del Ristorante la Fattoria, di proprietà della sua famiglia da generazioni. Sommati, frazione di Amatrice. 2018
Angelo Bonanni, titolare del Ristorante La Fattoria, davanti al container dove ha vissuto insieme alla sua famiglia i primi mesi dopo il sisma.
Augusto, sopra quello che è rimasto della sua casa. Amatrice, 2018.
Giovanni e Anna attraversano l'orto vicino alla loro casa nel Centro di Sommati, frazione di Amatrice. 2018
Giovanni e Anna vicino alla loro casa nel Centro di Sommati, frazione di Amatrice. 2018
Giovanni e Anna davanti alle SAE a Sommati, frazione di Amatrice, 2018.
Alcuni bambini giocano davanti alle casette assegnate alle loro famiglie. Amatrice, 2018
Un cantiere nella parte alta di Amatrice. 2018.
Giovanni Poggi, proprietario di una Tabaccheria/alimentari a Cossara, frazione di Amatrice, davanti al luogo dove si trovava il suo negozio.
Alcune abitanti di Amatrice davanti alle casette costruite dopo il terremoto del 24 agosto 2016.
Don Savino D'Amelio, sacerdote di Amatrice e responsabile della Casa per gli Anziani Giovanni Minozzi. 2018
Emma Moriconi, responsabile ufficio stampa e beni culturali del comune di Amatrice, all'interno della Zona Rossa insieme ai reperti storici recuperati. 2018
Una casa fortemente danneggiata lungo la strada in una frazione di Amatrice. 2018
Fabio, Rosa e la piccola Flavia Catena davanti alle macerie della loro casa a Retroso, frazione di Amatrice. 2018
Zona rossa nel centro storico di Visso. 2018
Una Roulotte nel giardino di una casa, usata come rifugio dopo il sisma di ottobre 2016, a Norcia. 2018
Piazza San Benedetto, Norcia. Sullo sfondo i resti della Basilica. 2018.